Moda sostenibile quali strategie e tecnologie
Scopri il punto di vista di un panel di esperti e specialisti del settore della moda internazionale sulle sfide del mercato e sulle nuove possibilità offerte dalla tecnologia.

Qual è lo stato della moda sostenibile?
La moda sostenibile (detta anche moda etica o eco-friendly), un tempo ai margini del mainstream, sta gradualmente lasciando il segno nelle abitudini di produzione e consumo. Ben consapevoli degli effetti dannosi dell'industria tessile sul pianeta e sui diritti umani, gli operatori del settore si stanno rivolgendo a opzioni meno inquinanti e più eco-friendly
Quali sono le sfide per i marchi di moda?
- Sfide sociali e ambientali
- Sfide economiche
- Sfide legislative
Quali strategie possono rispondere a queste sfide?
Modelli di business messi alla prova
Di fronte a queste sfide, i marchi della moda optano per modelli di business diversi e talvolta multipli.
- Fast fashion e ultra fast fashion
- Marchi di fascia media
- Marchi di lusso
- Marchi responsabili
"Le aziende devono reinventare l'esperienza in-store per attrarre nuovi clienti creando eventi, ad esempio con la collaborazione del marchio." Maximilien Abadie Chief Strategy Officer, Chief Product Officer, Lectra
L’emergere di nuovi modelli di business
"Stiamo assistendo all'emergere di nuovi modelli di business legati all'economia circolare, in cui la riduzione degli sprechi e la salvaguardia delle risorse naturali sono priorità", spiega Scot Case, Vicepresidente della Responsabilità sociale d'impresa e della sostenibilità presso l'American National Retail Foundation (NRF).
Come può la tecnologia conciliare meglio sostenibilità, responsabilità, redditività e crescita?
I vantaggi della tecnologia
Nel contesto descritto sopra, la tecnologia emerge come una leva essenziale per conciliare gli imperativi di sostenibilità, responsabilità e redditività. I progressi tecnologici consentono alle aziende di moda di rispondere alle crescenti aspettative dei consumatori, ottimizzando al contempo i loro processi operativi. L'intelligenza artificiale , la blockchain e persino la stampa 3D svolgono un ruolo cruciale in questa trasformazione .
Forniscono una gestione più efficiente delle risorse, una maggiore trasparenza della catena di fornitura e una riduzione degli sprechi. Incorporando queste tecnologie, le aziende possono non solo aumentare le loro prestazioni economiche, ma anche ridurre il loro impatto ambientale e adottare pratiche più etiche.
Esempi di tecnologia efficiente
- L'importanza dei dati
- Strumenti di intelligenza artificiale
- Gestione delle risorse
- Produzione su richiesta