Industry

Fashion

Date

Approfondimenti

La grande opportunità di crescita offerta dai marketplace di fashion europei

Neteven ha redatto un elenco delle destinazioni più importanti sul mercato europeo: canali su cui concentrarsi. 

L'Europa pullula di marketplace di fashion che dominano l'e-commerce. Rappresentano una preziosa opportunità di crescita per i brand che desiderano rivolgersi a un pubblico ampio e qualificato. Sulla base di anni di esperienza nell'aiutare i brand a distribuire i loro prodotti sui marketplace, Neteven, fashion marketplace management, ha redatto un elenco delle destinazioni più importanti sul mercato europeo: canali su cui concentrarsi per accelerare la propria strategia digitale Direct-to-Consumer. 

Scarica l'infografica
infographieNeteven.jpg

Scarica l'infografica

SFRUTTARE APPIENO IL POTENZIALE DEI MARKETPLACE EUROPEI DEL FASHION

Zalando

Da un piccolo appartamento a Berlino alle principali piattaforme di fashion europee, Robert Gentz e David Schneider hanno imposto nuovi standard al retail online. In soli 13 anni, l'azienda si è espansa in 20 mercati europei con più di 40 milioni di clienti attivi.

Zalando è rapidamente diventato un punto di riferimento per il fashion online europeo: l'azienda conta attualmente 14.500 dipendenti di oltre 130 paesi, fornisce punti vendita online e assistenza clienti in 16 lingue e propone soluzioni di assistenza logistica regionale tramite gli Zalando's Fulfilment Services (ZFS). Il successo di Zalando è dovuto non solo al suo approccio incentrato sul cliente, ma anche al modo in cui collabora con i brand che vendono sulla sua piattaforma.

  • Marketplace di fashion online numero 1 in Europa

  • Disponibile in 23 paesi europei

  • 48 milioni di clienti attivi

  • Paese principale: Germania   

 

Farfetch

Fondato nel 2007 da José Neves, Farfetch nasce dall'amore per il fashion. Già nel 2008, suo primo anno di attività, Farfetch si configurò come marketplace di e-commerce per le boutique del lusso di tutto il mondo.

Oggi, è la principale piattaforma mondiale per il fashion di lusso, con clienti di oltre 190 paesi, più di 30 milioni di visitatori ogni mese e una straordinaria crescita che nel 2020 ha portato i ricavi a 1,7 miliardi di euro. A parte il notevole sviluppo dell'azienda, l'ascesa di Farfetch come protagonista assoluto sul mercato del fashion online riflette il crescente successo del settore del lusso online. Come sottolinea José Neves: "La divisione tra retail fisico e online è immaginaria. Le due forme di retail rimangono separate solo perché le aziende non dispongono delle tecnologie o delle strategie necessarie per unificarle. Questa è la prossima frontiera."

  • 1,7 miliardi di euro di fatturato nel 2020

  • Marketplace di fashion di lusso online numero 1 in Europa

  • 33,9 milioni di visitatori unici *nel mese di luglio 2022, Similarweb.com

  • Paese principale: USA

 

YOOX

Fondato nel 2000, il retailer italiano YOOX ha lanciato il primo negozio online di fashion, design e arte al mondo. Nel marzo 2015, si è fuso con Net-a-Porter, parte del Richemont Group. All'avanguardia nell'innovazione, YOOX è stato un pioniere nell'uso dell'intelligenza artificiale nel fashion, lanciando nel 2018 il suo brand 8 by YOOX.

La piattaforma offre un'ampia gamma di prodotti, compresi più di 700 brand e 150.000 nuovi articoli nelle categorie dei gioielli, del fashion, degli accessori e delle calzature. Facendo leva su oltre 20 anni di dati e conoscenza del mercato, YOOX NET-A-PORTER continua ad introdurre tecnologie di prossima generazione, comprese A.I., realtà aumentata e ID digitali, per evolvere e migliorare il percorso del cliente.

  • Disponibile in più di 100 paesi e in 10 lingue

  • 5,3 milioni di clienti

  • 16,3 milioni di visitatori unici *nel mese di luglio 2022, Similarweb.com

  • Paese principale: Italia

 

La Redoute

Da semplice filanda a leader dell'e-commerce nei settori del fashion e nella decorazione domestica, La Redoute vanta oltre 180 anni di storia e tradizione francese. Dalla pubblicazione del suo primo catalogo nel 1928 alle sue prime vendite online nel 1998, La Redoute è sempre stata all'avanguardia nella modernità.

Con più di 1 miliardo di euro di fatturato e 10 milioni di clienti nel 2020, l'azienda genera più del 90% del suo fatturato con l'e-commerce, proponendo uno “stile francese alla portata di tutti, uno stile chic e rilassato con un tocco di impertinenza, ispirato a un'arte di vivere riconosciuta in tutto il mondo”.

  • Più di 10 milioni di clienti ogni anno

  • Marketplace di fashion e decorazione domestica numero 1 in Francia

  • 14,8 milioni di visitatori unici *nel mese di luglio 2022, Similarweb.com

  • Paese principale: Francia

 

El Corte Ingles

El Corte Ingles nacque come piccolo negozio di sartoria fondato nel 1890 nel centro di Madrid, da cui l'azienda prese il nome. L'avventura imprenditoriale ebbe inizio nel 1935, quando Ramón Areces Rodríguez e César Rodríguez acquistarono il negozio di sartoria.

El Corte Ingles si trasformò quindi da semplice negozio in grande magazzino, espandendosi in numerose aree. La crescita dell'azienda negli anni e fino ad oggi è stata notevole: attualmente, El Corte Ingles è il più grande gruppo di grandi magazzini in Europa e il terzo a livello mondiale. Concentrandosi sull'e-commerce, ECI si è affermato come la piattaforma di fashion online numero uno in Spagna e uno dei principali attori sul mercato europeo.

  • Marketplace di fashion online numero 1 in Spagna

  • 91,9% di soddisfazione del cliente

  • 11,6 milioni di clienti registrati

  • Paese principale: Spagna

 

Veepee

Fu nel 2001 che Veepee – in precedenza "vente-privee.com" – vide la luce. Nell'arco di 20 anni, Veepee è diventato il punto di riferimento per le vendite basate su eventi. L'azienda si attiene a un principio: vendere una selezione limitata di articoli di brand famosi per un breve periodo di tempo a prezzi molto interessanti.

Sebbene la sua attività si sia sviluppata intorno al fashion, l'azienda ha successivamente allargato la sua offerta a numerosi settori, come accessori di fashion, decorazione domestica, tecnologia, viaggi, ecc. La strategia si è rivelata talmente efficace che oggi Veepee ha un giro d'affari a nove cifre (1,8 miliardi di euro di fatturato nel 2020). Con una presenza in 14 paesi in tutto il mondo, Veepee è il principale marketplace di vendita basata su eventi in Europa.

  • Più di 72 milioni di membri attivi sul sito Web

  • Marketplace di vendita basata su eventi numero 1 in Europa

  • 1,8 miliardi di euro di fatturato nel 2020

  • 11,1 milioni di visitatori unici *nel mese di luglio 2022, Similarweb.com

  • Paese principale: Francia

 

Showroomprivé

Fondato nel 2006 da due imprenditori francesi, Showroomprivé è diventato uno dei leader europei dello shopping online. Il sito offre ai suoi 26 milioni di membri in Europa la vendita esclusiva di prodotti di marca a prezzi ridotti. Con più di 6 nuove vendite ogni giorno, il marketplace offre un'ampia scelta di oltre 1600 brand.

Grazie al suo sito multi-valuta, Showroomprivé può elaborare ordini da 167 paesi in tutto il mondo.

  • 26 milioni di membri europei

  • 1600 brand

  • Disponibile in 167 paesi

  • 7,4 milioni di visitatori unici *nel mese di luglio 2022, Similarweb.com

  • Paese principale: Francia

 

Galeries Lafayette

Un mix perfetto tra fashion, grandi magazzini ed eccellenza francese... la storia di Galeries Lafayette inizia 128 anni fa. Nel 1893, Théophile Bader e Alphonse Kahn decisero di aprire un negozio di novità nel cuore di Parigi, all'angolo tra le vie "La Fayette" e "Chaussée d’Antin".

Da piccola merceria, il negozio crebbe rapidamente fino a occupare un intero edificio, poi due edifici, tre, cinque... fino a diventare un enorme mercato del lusso. La storia di Galeries Lafayette si è sempre caratterizzata per l'audacia e la modernità, con due vocazioni: fashion e novità. Dopo una lunga e straordinaria esperienza nei negozi fisici, l'azienda ha fatto il suo ingresso nel mercato online con gallerieslafayette.com, i cui outlet digitali attraggono 5 milioni di visitatori ogni mese.

  • Più di 4,5 miliardi di fatturato del gruppo

  • > 75 milioni di dollari nel 2020 *Ecommercedb.com

  • 4,3 milioni di visitatori unici *nel mese di luglio 2022, Similarweb.com

  • Paese principale: Francia

 

24S

Lanciato nel giugno 2017, 24 Sèvres, ribattezzato 24S, è il retailer di fashion di lusso online del gruppo LVMH. Il suo sito Web, disponibile in francese, inglese, cinese e, più di recente, coreano e tedesco, attrae una base molto ampia di clienti internazionali.

Nel 2019, le vendite internazionali rappresentavano più dell'80% dei ricavi totali. Con una selezione di oltre 300 brand di fashion e bellezza, dalle maggiori maison del lusso ai designer emergenti, 24S offre ai suoi clienti servizi di fascia alta: consegna rapida in oltre 100 paesi, Personal Stylist e un team di consulenti disponibili 24 ore su 24.

  • Disponibile in più di 100 paesi

  • 80% delle vendite totali sono internazionali

  • 1,6 milioni di visitatori unici *nel mese di luglio 2022, Similarweb.com

  • Paese principale: US

 

Il marketplace modello al cuore del fashion

Metà dei marketplace sopra elencati si sono trasformati in aziende da miliardi di dollari in meno di due decenni. L'altra metà faceva parte di una struttura storica che si è adattata alla nuova congiuntura: l'e-commerce è diventato una fonte strumentale di reddito per i brand di fashion e il modello del marketplace si è ormai imposto come un componente vitale. I marketplace rappresentano la perfetta via di mezzo tra consumatori e brand. Dal punto di vista economico, vendere sui marketplace può permettere inizialmente di ampliare l'assortimento ed espandersi a livello internazionale senza bisogno di investire in infrastrutture e campagne promozionali.

In secondo luogo, le aziende possono sfruttare il marketing online e offline, oltre alla brand awareness dei marketplace. In terzo luogo, le aziende possono rivolgersi a una platea ampia, qualificata e fedele, usufruendo al contempo dei servizi dei marketplace, come assistenza clienti, consegne flessibili e diverse opzioni di pagamento online. Dal punto di vista dei consumatori, i vantaggi sono l'altra faccia della stessa medaglia. Il cliente costruisce uno stabile rapporto di fiducia con la piattaforma e i brand in vetrina: è uno degli obiettivi principali dei marketplace.

Di fatto, la piattaforma costruisce il rapporto di fiducia grazie al suo approccio incentrato sul cliente (ad esempio assistenza clienti, opzioni di shopping, opzioni di pagamento, garanzie, ecc.). Il consumatore dispone di un ampio ventaglio di scelte in un unico luogo: non trova solo ciò che desidera, ma anche prodotti complementari.

 

INFORMAZIONI SU NETEVEN

Fondata nel 2005, Neteven, fashion marketplace management, è il più importante strumento di gestione dei marketplace europeo. La piattaforma SaaS di Neteven è ottimizzata per aiutare brand e retailer ad aumentare i ricavi sui canali digitali.

Neteven garantisce la massima esposizione del loro catalogo di prodotti sui marketplace locali e internazionali come Zalando, Yoox, Farfetch, 24S, Galeries Lafayette, La Redoute e Veepee... Inoltre, aiuta a migliorare le prestazioni e la redditività grazie all'automazione del ciclo di vendita, oltre a offrire supporto personalizzato in ogni fase dei progetto.

Scarica l'infografica

SFRUTTARE APPIENO IL POTENZIALE DEI MERCATI EUROPEI DELLA MODA

Neteven Retail D2C sui principali marketplace del mondo