Il taglio dei costi è una priorità: Valia Fashion Estimate ridefinisce l'efficienza nel taglio tessuto
Nell'attuale panorama del fashion, caratterizzato dall'incertezza economica e dall'evoluzione dei comportamenti dei consumatori, per i brand si fa sempre più pressante l'esigenza di ottimizzare le operazioni e ridurre i costi.

Ottimizzazione e sostenibilità: la risposta di Valia Fashion alle sfide dell'industria della moda
Secondo il rapporto "State of Fashion 2025" di McKinsey & Company, il settore globale del fashion registrerà una crescita modesta del 2-4% nel 2025, mentre il segmento del lusso potrebbe crescere fino al 5%, con un rallentamento rispetto agli anni precedenti.
In questo contesto, un consumo efficiente del materiale diventa un fattore critico per salvaguardare la redditività e la competitività. Valia Fashion Estimate, parte dell'innovativa suite Valia Fashion di Lectra, offre una soluzione ad hoc per queste sfide.
Sfruttando l'intelligenza artificiale e il cloud computing, questa piattaforma fornisce stime precise sull'uso del tessuto, consentendo ai brand di ottimizzare le decisioni d'acquisto e ridurre gli sprechi. Questi progressi tecnologici riflettono la transizione del settore verso la digitalizzazione e la sostenibilità, rispondendo all'esigenza di una gestione più efficiente delle risorse nella produzione di fashion.
Precisione senza confronti con stime basate sull'AI
Valia Fashion Estimate porta l'intelligenza artificiale nel mercato del fashion, fornendo valutazioni estremamente accurate dei fabbisogni di tessuto e consentendo ai brand di ottimizzare i processi e ridurre facilmente gli sprechi nella sala taglio. In breve, consente di semplificare una realtà complessa. Stimare il fabbisogno di materiale non è facile per i brand, poiché devono tenere conto di numerosi vincoli. Tra questi rientrano il tipo di materiale, la quantità da produrre e la necessità di realizzare più taglie nell'ambito dello stesso ordine. In più, possono esistere vincoli di taglio, ad esempio coi tessuti elastici che si ritirano durante il taglio, complicando ulteriormente il processo.
Per ottenere questa semplificazione, il sistema Valia Fashion Estimate utilizza i dati di produzione, le specifiche del tessuto e le regole di stima automatizzate per calcolare con precisione il consumo di tessuto per ogni prodotto. Questa precisione elimina le congetture, riduce lo spreco di materiale e minimizza il rischio di ordini eccessivi o carenze. I brand possono ora acquistare il tessuto con fiducia, sapendo che i loro calcoli sono basati su stime realistiche e automatiche grazie al cloud computing e all'AI.
Ottimizzazione dei costi e maggiore efficienza nell'uso del tessuto
Il tessuto è uno dei fattori di costo più significativi nella produzione di abbigliamento, soprattutto per i brand che lavorano con materiali costosi o di alta qualità. Valia Fashion Estimate è quindi progettato per ottimizzare l'uso del materiale garantendo la massima efficienza nella gestione del tessuto. Adattando la sua capacità di elaborazione alla complessità e al volume degli ordini, il sistema è in grado di gestire qualsiasi cosa, dai design più complessi fino alla produzione in alti volumi. Il risultato? I brand possono ridurre le spese relative ai tessuti garantendo al contempo qualità e coerenza. Anche un’allocazione più intelligente del tessuto supporta gli obiettivi di sostenibilità, riducendo gli sprechi e preservando le risorse lungo tutta la supply chain, in modo da minimizzare l’impatto ambientale. Ciò consente ai brand di stimare accuratamente il fabbisogno di tessuto e di pagare un prezzo equo, se non acquistano direttamente il tessuto.
Qualità coerente e riduzione degli sprechi
La coerenza è importante quanto il risparmio sui costi. Valia Fashion Estimate studia e tiene conto di diverse variabili che possono pregiudicare la qualità dei capi prodotti, come l'incoerenza dei colori e il disallineamento dei modelli. Ad esempio, il sistema può raggruppare gli ordini per tagliare zone specifiche del tessuto, evitando errori costosi e garantendo un alto standard di qualità di tutti i prodotti. Grazie alla digitalizzazione del tessuto e all'automazione dei processi, Valia Fashion Estimate mette a disposizione dei team tutti gli strumenti necessari per mantenere gli standard di produzione e migliorare l'efficienza.
Il consumo di tessuto non è più solo una decisione strategica: è una scelta cruciale per i brand che vogliono restare competitivi. Con Valia Fashion Estimate, è possibile sostituire i processi obsoleti con un flusso di lavoro connesso e basato sull'AI che ottimizza l'uso del materiale, riduce gli sprechi e supporta le iniziative di sostenibilità, il tutto salvaguardando i margini!
Che cosa impedisce al tuo brand di tenere sotto controllo le spese relative al tessuto?
Spingi la tua azienda verso una nuova era tecnologica con facilità
Contenuto correlato


