Lectra-industry_4.0-keyvisual

L'Osservatorio dell'innovazione e della trasformazione nei settori fashion, arredamento e automotive

Lo scopo dell'Osservatorio è stimolare e arricchire la riflessione collaborativa

Lectra, che festeggia quest'anno i cinquant'anni dalla sua fondazione, è un partner strategico per le aziende che operano nei settori fashion, automotive e arredamento.

Il Gruppo fornisce software, apparecchiature (in particolare per il taglio di tessuto e pelle), soluzioni di gestione dati e servizi associati.

Mentre il ritmo dell’innovazione tecnologica accelera e l’integrazione della CSR nelle nostre strategie aziendali diventa essenziale, è necessario più che mai per noi e i nostri clienti identificare e comprendere – o addirittura anticipare – i cambiamenti attuali e futuri.

Abbiamo bisogno di una varietà di prospettive sulle potenziali tendenze che influiscono sulle attività e sui modelli di creazione di valore.

La nascita dell'Osservatorio Lectra riflette il nostro desiderio di contribuire a questa riflessione collettiva estremamente necessaria.

Le attività dell'Osservatorio Lectra si svilupperanno principalmente sulle innovazioni tecnologiche e industriali, oltre che sulla trasformazione economica, sociale e ambientale dei settori fashion, arredamento e automotive, e verranno svolte in collaborazione con esperti esterni, privilegiando un approccio internazionale.

I contenuti saranno disponibili gratuitamente, per incoraggiare la discussione e l’avvio di nuove opportunità di collaborazione.

Mappatura delle normative mondiali in materia di tracciabilità e trasparenza per un fashion sostenibile

Il White Paper analizza 22 normative attuali e future in Australia, Canada, Stati Uniti ed Europa. Sono strutturate in tre categorie principali: una maggiore due diligence in termini di sostenibilità, la crescente necessità di fornire informazioni trasparenti ai consumatori e l’introduzione di nuove barriere all’ingresso dei mercati europei e nordamericani, queste ultime principalmente volte a combattere il lavoro forzato, le cattive condizioni di lavoro e le pratiche dannose per l’ambiente.

Leggi il white paper
Discover the new rules by which the fashion industry must play, to sustain our planet and our people.

Il primo white paper sull'impatto dell'Industria 4.0

Il primo white paper dell'Osservatorio Lectra, dal titolo La crescita dell'Industria 4.0 aumenta l'efficienza produttiva, è già disponibile online ed è il risultato di diversi mesi di lavoro e discussioni con numerosi esperti. Nel documento, Porsche Consulting, Tesca, Leisure Creations e Valerius Texteis condividono la propria visione dei cambiamenti resi possibili dall'Industria 4.0 nei loro settori.

Leggi il white paper
CP industrie 4.0